Gabriele Galeotto

Personale docente

Biografia

Dopo la maturità classica presso l’Istituto salesiano Sant’Ambrogio di Milano, mi sono laureato in lettere classiche (Università degli Studi di Milano), iniziando nel 1993 la mia esperienza di docente di scuola superiore e assumendo il ruolo tramite concorso nel 1999.

Successivamente ho conseguito una laurea  magistrale in filosofia (Università degli studi di Milano), quindi una laurea magistrale in arti visive (Alma Mater Studiorum, Bologna) e il diploma del corso di perfezionamento formazione metodologico-didattica CLIL per discipline non linguistiche (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano). Ho pubblicato testi e raccolte d’autore greco e latino per le scuole superiori (CEDAM, Signorelli) e sono coautore, insieme all’amico e collega prof. Pietro Cappelletto, del manuale per lo studio della lingua latina “Quae manent” (Poseidonia), oltre a collaborare con altre case editrici.

Dal 2004 al liceo Zucchi, ho ideato, insieme all’amico ed ex collega prof. Ignazio Roi, il progetto didattico dei laboratori di eccellenza “Vertendi Specimen” per curare la preparazione e la partecipazione degli studenti zucchini alle varie competizioni di traduzione dal greco e dal latino. Dal 2019-2020 sono responsabile del “Certamen Classicum Bartholomaei”, che ho avviato su felice intuizione della DS prof.ssa Natalizi Baldi.

Mi sono dedicato anche allo studio del geroglifico e dell’ebraico biblico. Tra i miei interessi precipui ci sono soprattutto l’opera di Cesare Pavese, il rapporto tra la classicità e il contemporaneo, oltreché la persistenza della storia e dell’antico nella cultura POP e nei nuovi media.

Dove lavora

Liceo B. Zucchi

Materie

Latino e greco, storia e geografia, Cambridge IGCSCE Geography, lettere

Email

gabriele.galeotto@liceozucchi.edu.it