Istituzione del Fondo Fiumi nella biblioteca del Liceo
Il Professore Fausto Fiumi, che per quasi quattro decenni ha insegnato i classici nel nostro Liceo lasciando nei suoi allievi traccia indelebile di cultura profonda e di appassionata umanità, è scomparso esattamente un anno fa, il 9 ottobre 2024.
I suoi allievi, con il sostegno e il contributo della famiglia e del Liceo, hanno voluto dedicargli una giornata di ricordo, svoltasi sabato 25 ottobre 2025, durante la quale è stato inaugurato il FONDO FIUMI, che abbiamo voluto istituire nella biblioteca del Liceo in memoria continuativa e persistente della sua presenza così decisiva per così tanti studenti e colleghi.
Il fondo è per ora un piccolo nucleo di volumi in parte donati dalla famiglia, in parte acquistati dal Liceo, che ha stanziato un apposito fondo spese a questo scopo, in parte donati dagli ex alunni che hanno proposto l'iniziativa.
Attualmente stiamo implementando le seguenti sezioni:
-
Studi sul "classico"
-
Opere di e studi su T.S.Eliot
-
Letteratura neogreca, con particolare attenzione alle opere di G. Seferis
-
Lingua e letteratura greca dell'età antica
-
Didattica della lingua greca antica e moderna
Vorremmo aggiungere anche
-
Letteratura latina, con particolare attenzione a Virgilio e Orazio
-
Letteratura tedesca, con particolare attenzione all'età romantica e al Novecento.
E’ possibile consultare l’elenco delle opere già presenti nel fondo selezionando il link “Catalogo online” pubblicato sulla Home Page del sito del Liceo nella sezione “Link utili” e digitando “Fondo Fiumi” nella barra di ricerca.
Chiunque lo desideri può unirsi
-
acquistando o proponendo l'acquisto di libri che ritenga adatti a questa particolare collocazione,
-
facendo un’offerta al Liceo sul seguente c/c bancario:
BANCO BPM
IBAN: IT62L0503420408000000007022
Intestato a LICEO CLASSICO STATALE B. ZUCCHI
causale “per il Fondo Fiumi”.
Sui libri donati o acquistati grazie alle donazioni sarà apposto dal nostro attento bibliotecario, Prof. Marco Pennati, il nome del donante.



