Liceo Coreutico
Il Liceo Coreutico promuove l’apprendimento teorico e tecnico-pratico della danza, classica e contemporanea, affiancandolo allo studio delle tradizionali discipline liceali.
Il Liceo B. Zucchi, da sempre aperto alla cultura in ogni sua forma, vede in questo indirizzo la possibilità di valorizzare l’espressività e le inclinazioni artistiche dei suoi studenti in tutti gli ambiti, garantendo una solida preparazione liceale accanto a quella strettamente coreutica.
Lo studente del Liceo coreutico apprende a:
• eseguire ed interpretare opere di epoche, generi e stili diversi, analizzandone il movimento e le forme coreutiche e i contesti relativi ad opere, generi, autori, artisti, movimenti, riferiti alla danza, anche in relazione agli sviluppi storici, culturali e sociali;
• utilizzare sia la tecnica classica che contemporanea, focalizzando gli elementi costitutivi di linguaggi e stili differenti e saperne approntare un’analisi strutturale;
• interagire in modo costruttivo nell’ambito di esecuzioni collettive;
• conoscere il profilo storico della danza d’arte, anche nelle sue interazioni con la musica, e utilizzare categorie pertinenti nell’analisi delle differenti espressioni in campo coreutico;
• conoscere e analizzare opere significative del repertorio coreutico.
Le discipline caratterizzanti l’indirizzo coreutico sono Storia della danza, Storia della musica, Tecniche della danza, Laboratorio coreutico, Laboratorio coreografico, Teoria e pratica musicale per la danza.
L’ammissione alla classe prima avviene attraverso il riconoscimento di idoneità a seguito di un’apposita audizione. Al termine del secondo anno, dopo aver sostenuto l’esame per la certificazione delle competenze coreutiche, gli alunni scelgono l’indirizzo da seguire: danza classica o danza contemporanea. Al termine del quinto anno, lo studente consegue la maturità, come in ogni altro indirizzo liceale.
Il Liceo Coreutico consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie, oltre che alle AFAM (Scuole di Alta Formazione artistica, musicale e coreutica).